La Corte costituzionale boccia la legge sulle droghe: il vizio è procedurale, ma gli antiproibizionisti cantano vittoria. Travisando la sentenza ma cogliendone la sostanza
Il primo presidente di Cassazione sullo stato della giustizia: «Basta a scontri toghe e politiche, ma i magistrati facciano autocritica su ciò che non funziona nel Csm e nell'Anm»
«Con la sentenza la Corte ha impedito che un servitore dello Stato fosse messo in carcere da innocente per un’accusa dalla quale non si poteva difendere». Intervista all'avvocato Madìa
Dipendono solo dalla legge, ma la interpretano secondo convenienza. Il processo fra le parti? In Italia c'è quello mediatico. Ne parlano gli avvocati Spigarelli, Caiazza e Lucibello
Giuliano Ferrara ripesca la prefazione di Esposito al libro complottista di Imposimato sull'omicidio Moro, basato su rivelazioni di fonti a dir poco discutibili
Stamattina all'unanimità la prima commissione ha votato l'archiviazione del procedimento di trasferimento per incompatibilità con le funzioni del giudice di Cassazione. No anche alla richiesta di Esposito di tutela del Csm
Giuseppe Mignemi è arrivato sino ai Supremi giudici: chiedeva la separazione dell'isola in due zone e si autonominava reggente provvisorio. I giudici hanno respinto il suo ricorso perché non aveva un avvocato