Rigettata per la seconda volta la richiesta di scontare la fine della pena in affidamento per l'ex governatore della Sicilia. Parla il suo legale: «Anche il carcere e l'accusa avevano chiesto di dargli i benefici»
«Ma che legittimazione abbiamo noi?». La risposta di Giacomo Rocchi, consigliere del Csm, alla lettera del collega che celebra le «decisioni innovative» dei giudici «coraggiosi» sui nuovi diritti
Giancarlo Cerrelli, avvocato canonista, cassazionista e vicepresidente dell’Unione giuristi cattolici, spiega per filo e per segno il senso di un verdetto che con la scusa di difendere i più deboli, mira a censurare la funzione civile della Chiesa
Si è concluso un contenzioso decennale tra l'Agesc e lo Stato sul diritto di scelta educativa delle famiglie di alunni disabili: diritto confermato in teoria ma disconosciuto nei fatti. Il comunicato dell'associazione
La condanna di Daccò per bancarotta è incompatibile con l'assoluzione degli altri accusati. «A giugno potrebbe uscire dal carcere», dice a tempi.it l'avvocato Panella
Toni più soft per il leader di Fi: «Il tribunale di sorveglianza mi ha obbligato a dedicarmi a persone in difficoltà, questa cosa mi ha fatto addirittura piacere». Rivendica: «Condannato per fatto inesistente»
Per effetto della condanna e della legge Severino è incandidabile sino al 2019. Attesa per il 10 aprile, quando il tribunale di sorveglianza deciderà sull'affidamento ai servizi sociali
Il procuratore generale ha chiesto di annullare l'assoluzione dell'ex fidanzato di Simonetta Cesaroni, Raniero Busco e di valutare nuove prove. Sentenza in serata
La Cassazione ha prosciolto definitivamente Pollari e gli agenti Sismi coinvolti secondo l'accusa nel rapimento dell'imam da parte della Cia. Ma ci sono voluti sette ricorsi di quattro governi e due pronunce della Corte costituzionale