Il leader di Azione combattuto tra l’indole di gauche pariolina e quella industriale, l’opposizione costruttiva alla Meloni. Rassegna ragionata dal web
I magistrati militanti che non si rendono conto dei danni della politicizzazione della giustizia, la strategia suicida di Stellantis in Cina, un aneddoto di Calenda che forse spiega i suoi rapporti con Renzi. Rassegna ragionata dal web
La fuga dei parlamentari di Azione verso Forza Italia e i mugugni di quelli di Italia viva, gli appelli "canaglieschi" di Calenda e l'ennesima trasformazione di Renzi. Rassegna ragionata dal web
L'alleanza tra moderati e conservatori in Italia può essere un modello in Europa. Spetta a Meloni il compito di spostare l'euroelefante verso politiche più razionali su green e difesa
Il caso Toti e la necessità di mettere un limite al potere corporativo della magistratura, il macronismo in crisi in Francia e i gemelli macroniani senza base in Italia, il ruolo di Gozzi nella nuova Confindustria. Rassegna ragionata dal web
Polemiche perché alcuni leader guideranno le liste, pur non andando poi a Strasburgo. Ma chi denuncia l'imbroglio, farebbe lo stesso, se gli convenisse
Gli eredi di Pannella contro Israele, la fila alla porta di Emma Bonino, Renzi sulla nave che affonda di Macron, la missione impossibile di rendere Azione un partito di qualità. Rassegna ragionata dal web
Centrodestra contro il "campo larghissimo" di sinistra, che va da Fratoianni a Renzi. Dopo il risultato in Sardegna, lo scontro Marsilio-D'Amico avrà un riflesso importante a livello nazionale
Le battutacce sull’Ucraina che squalificano il leader del M5s e i punti di forza che costringono a prenderlo sul serio, dal rapporto con Landini, D’Alema e Prodi alla debolezza di Elly Schlein. Rassegna ragionata dal web