carceri

Redazione
18 Novembre 2011
«Si è deliberato di distribuirla solo ai detenuti indigenti. Gli altri la ordineranno a pagamento impiegando il patrimonio del proprio libretto carcerario. Acquisteranno dunque a proprie spese la fornitura tutti i detenuti in possesso di un deposito dai 10 euro in su». Pubblichiamo la rubrica "Piccola posta" di Adriano Sofri, apparsa oggi sul Foglio.
Tempi.it Placeholder
Redazione
19 Ottobre 2011
Sul Corriere del Mezzogiorno è apparsa un'intervista al regista Pupi Avati in cui si parla di Alfonso Papa, il deputato del Pdl attualmente in carcere per la vicenda P4. Avati racconta di aver mandato una lettera a Papa, sebbene non lo conoscesse, per testimoniargli la sua vicinanza di cristiano. Ripubblichiamo il testo dell'intervista
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
30 Settembre 2011
Rita Bernardini, deputata dei radicali, spiega a Tempi.it cos'è successo dopo il mancato voto di sfiducia al ministro Romano e la convocazione dei vertici del Pd: «Il problema è il peso che ha sul Pd l'Associazione nazionale magistrati. Siamo col Pd per lottare, noi il vero Partito democratico lo vogliamo, ma se non ci vogliono prenderemo atto di questo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
23 Settembre 2011
Lettera a Libero della sorella del deputato del Pdl coinvolto nello scandalo P4. Mentre la Camera negava l'autorizzazione a procedere contro Marco Milanese, al fratello «è stata negata la possibilità di beneficiare degli arresti domiciliari». Perché? Perché Papa è trattato come un presunto colpevole e non come un presunto innocente?
Tempi.it Placeholder
Redazione
22 Settembre 2011
L'Italia è il paese europeo che vanta il più alto tasso di condanne per violazione dei diritti umani a causa del sovraffollamento delle carceri. Per diminuire il ricorso alla detenzione preventiva in attesa di processo, l'Italia nel 2003 ha comprato 400 braccialetti elettronici per oltre 100 milioni di euro. Di questi, 390 sono inutilizzati anche se servirebbero come il pane
Tempi.it Placeholder
Redazione
02 Settembre 2011
Giulio Tremonti presenta la manovra bis di Ferragosto completata. Soddisfatto: «C'è proporzionalità tra tasse e tagli di spesa». Inasprite le misure contro l'evasione: carcere per i grandi evasori fiscali, pubblicazione online dei redditi dei cittadini, obbligo di dichiarare i riferimenti dei conti correnti bancari,gli introiti recuperati dai Comuni resteranno a loro
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
11 Agosto 2011
Oggi Pannella ha incontrato il ministro della Giustizia Nitto Palma. Indetto per il 14 agosto uno sciopero della fame e della sete perché il Parlamento risolva l'emergenza costituita dal drammatico stato delle carceri in Italia. Rita Bernardini a Tempi.it: «Lo sciopero simboleggia la fame e sete di legalità, giustizia e verità del popolo che abita il territorio italiano»
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone e Lorenzo Strik Lievers
15 Luglio 2011
La condizione delle carceri, il degrado umano e civile in cui sono costretti a vivere i detenuti (tanti dei quali in attesa di giudizio), e insieme ad essi il personale di custodia, costituiscono una vergogna, un marchio d’infamia per il paese. E mettono lo stato italiano fuori e contro la lettera e lo spirito delle sue stesse leggi. Perché il Foglio non sviluppa una campagna delle sue perché la politica si assuma apertamente le sue responsabilità?
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
07 Luglio 2011
Cronaca della manifestazione di 100 direttori (su 200) delle carceri e dell'ufficio esecuzione penale esterna per la situazione dei pentinziari: 67 mila detenuti per una capienza di 45 mila posti. Il direttore Sbiglia: «Nelle carceri un perverso concetto di uguaglianza, per cui tutti dentro devono soffrire». Da domani in edicola l'inchiesta di Tempi sullo stato delle carceri
Tempi.it Placeholder