La siccità ha prosciugato alcuni bacini idrici e varie zone della capitale riceveranno acqua solo 3 giorni alla settimana. L'opposizione accusa Maduro: «Bisognava pensare prima ad un piano di salvataggio»
A più di due mesi dall'inizio delle proteste, viaggio nella più importante università del Paese. Chiusa dopo le azioni dei collettivi paramilitari contro gli studenti.E dal Governo nessuno intende intervenire
Nel giorno in cui Amnesty International denuncia gli abusi della Guardia Nacional, il presidente venezuelano punta il dito contro l'opposizione: «Sono benestanti sostenuti dagli Stati Uniti»
Il presidente venezuelano annuncia il fermo dei militari: «Tramavano contro il governo». Intanto salgono a 36 le vittime degli scontri tra manifestanti e polizia. L'ultima è una donna incinta
Il sindaco di San Cristobal è stato arrestato perché «ha facilitato la violenza irrazionale in città». La stessa accusa che pende sulla deputata Maria Machado: «Chiunque viola il diritto alla vita viola la costituzione»
A Maurizio hanno "camminato" sulla faccia, Ana è stata picchiata con un fucile, Luis si è dovuto far operare al volto per le ferite subite. E dall'inizio delle rivolte sono più di 20 i morti
Intervista a Maurizio Stefanini, giornalista esperto di Sudamerica per il Foglio e Limes: «Le proteste contro Maduro nascono da un élite studentesca stanca di non avere un futuro a meno di scendere a patti con il chavismo»
Parlano alcuni dei giovani che da giorni protestano contro il presidente Maduro. La violenza, gli scontri e le morti. «I diritti umani e la costituzione sono violati continuamente»
Studentessa di Marketing, si manteneva lavorando come modella: a luglio scorso era stata eletta Miss Turismo nel suo stato di origine. Da tempo militava nel fronte dell'opposizione