Peter Thiel punta i suoi milioni nel business della cannabis. Ora bisogna convincere l'opinione pubblica che è un prodotto «benefico e socialmente responsabile»
Intervista ad Anna Maria Caputo, direttore tecnico capo chimico della Polizia di Stato: «Sono "smart" perché imbrogliano chi ne fa uso ma anche chi le combatte»
Le conclusioni di uno studio appena pubblicato. «E' più difficile condurre all'astinenza chi è dipendente da cannabis rispetto a chi fa uso di eroina. Semplicemente perché non sappiamo come fare».
«Stiamo sviluppando un'industria dal niente. Se non diamo un contributo politicamente e non raggiungiamo i candidati» con cospicue donazioni, «non riusciremo a influenzare i futuri avvenimenti»
Intervista allo psicoterapeuta Claudio Risé: «La stampa e il governo l'hanno trasformata in droga innocua, ma anche i genitori la tollerano mascherando il proprio cinismo»
Stati Uniti: sempre più aziende richiedono esplicitamente ai dipendenti di non consumare marijuana. Un editoriale sul Corriere sulla liberalizzazione della marijuana: «È una abdicazione dalle proprie responsabilità educative»
Il comunicato frontale di Gil Kerlikowske, direttore dell'Ufficio politiche antidroga del governo: «La discussione si basi sulla scienza, non sull'ideologia»
Lo afferma l'agenzia delle Nazioni Unite che controlla il consumo di droga. «La ricerca medica dice chiaramente che l'uso di cannabis, soprattutto quando si è giovani, è molto dannoso per la salute»
Viaggio del Daily Mail a Denver, Colorado, dove comprare e consumare droga è legale: «Se riesci ad avere la droga senza pagare le tasse all'angolo della strada, è ovvio che la prendi lì»