Bilancio di una assurda ondata di odio anticattolico scatenato in Canada da accuse agghiaccianti, totalmente indimostrate ma gonfiate acriticamente da stampa e autorità. Trudeau compreso
Dopo aver reso la vita impossibile e la morte accessibile a disabili e senzatetto, il paese punta ai drogati. Del resto migliaia di morti da overdose potevano "salvarsi" facendosi ammazzare dallo Stato
Profitti nulli o quasi, sovrapproduzione, perdite per miliardi di dollari, licenziamenti, serre spente, ricoveri in aumento (soprattutto di bambini). Cosa resta della corsa all'oro verde che giova a Stato e mercato nero
Un negozio a Vancouver vende alla luce del sole eroina e cocaina per «salvare la gente dall'overdose». Da gennaio nella British Columbia ogni droga sarà depenalizzata e un gruppo di cittadini si porta avanti «per compassione»
Il caso del tribunale che ha garantito una stepchild-lampo a un genitore non biologico non dimostra alcun vulnus giuridico: le legge c'è e non discrimina i gay. Ma i fan del "prodotto garantito" vogliono di più
A due anni dai primi titoloni, i presunti cadaveri dei bambini indigeni seppelliti in massa nelle famigerate “residential school” del paese continuano a non saltare fuori. Resta però l’accusa di «negazionismo» per chi osa mettere in dubbio il «genocidio»
Il pollice in su diventa una firma, la pistola castiga, la faccetta che ride scagiona, l'escremoji costa cara. Dovevano chiarire le nostre “intenzioni comunicative” ed evitare fraintendimenti. Poi le emoticon sono finite dal giudice
La battuta d'arresto per i pretoriani del suicidio assistito in Italia e lo sdegno degli accademici per i Paesi Bassi che lo danno anche agli autistici. Ma il piano si è ormai inclinato fino ai bambini
Avi Silverberg vince una competizione femminile per mostrare l’assurdità della politica di autoidentificazione della Canadian Powerlifting Union: chiamare inclusione ciò che è palese ingiustizia
Il governo canadese ha proposto una misura per costringere i servizi di streaming a dare priorità ai contenuti fatti in Canada. E censurare quelli sgraditi?