camus
Caro padre Aldo, desidero raccontarti di un fatto imprevisto. Nella routine consolidata di tutta la giornata (vedere sempre gli stessi amici rassicuranti e con reputazione di ciellini di spicco, ritmo regolare dedicato a cose buone: marito, figli, caritativa e quant’altro) ho iniziato a vedere un’insufficienza, a provare un disagio. Mi pesava passare i sabato sera […]

Ospiti di amici, ci imbattiamo in un affollato incontro organizzato da Avsi a sostegno di un progetto nella martoriata Siria. Sotto i portici che corrono nei pressi della Chiesa di Lavagna è stato invitato il presidente Fausto Bertinotti per una testimonianza su papa Francesco. Si parte da un pensiero di Gramsci, espresso in una lettera […]

Ecco qui un tema da scuole serali. Nel suo incontro con i rappresentanti dell’informazione papa Francesco, a un certo punto, ha detto che la professione del giornalista comporta una particolare attenzione nei confronti della verità, della bontà e della bellezza. Queste tre parole non rappresentano i termini interscambiabili di un trinomio indifferente e scontato, tre […]

Nessuno, se è sincero, può negare che il piacere che uno prova dà un senso momentaneo di felicità. Se qualcuno pensasse il contrario sarebbe solo per moralismo, come diceva Pavese parlando dei clericali che si scandalizzano di certi peccati solo perché loro non possono farli, nonostante li desiderino
