A quasi tre anni dal terremoto del 26 ottobre 2016, la situazione dell'arcidiocesi di Camerino, visitata da papa Francesco, è drammatica. Chiese inagibili, città spopolate, negozi vuoti: la burocrazia ferma tutto
Viaggio nella “zona rossa” di Camerino e nell’Italia centrale colpita dal sisma. Dove l’inverno s’infila nelle crepe dei muri e gela le ultime speranze che albergano tiepide nei cuori.
Spiegare a chi ha perso tutto che «Dio ama la vita e non ha creato nulla di male». Dopo il sisma la nuova drammatica missione di monsignor Brugnaro, vescovo di Camerino