Oggi si sfidano a Euro 2024 le due Nazionali che nel 1954 si giocarono il Mondiale in una finale epica sotto la pioggia in cui i tedeschi, sfavoriti, indossarono per la prima volta le scarpe con tacchetti interscambiabili. E vinsero
De Biasi, Panucci, Reja e non solo. Il regime comunista per decenni ha impedito al movimento calcistico di crescere, ma dagli anni Novanta la collaborazione tra la nostra Federcalcio e quella albanese ha portato risultati inimmaginabili. Fino a stasera
Il campione dei Kansas City Chiefs parla di famiglia, vita e "pride" ai laureandi di un college cattolico. Ma la cosa non piace a Nfl, giornalisti liberal e suore. Studenti entusiasti e record di magliette vendute
Dalle previsioni su calcio e politica agli store futuribili di Amazon, ormai basta dire che dietro a qualcosa c'è la tecnologia della Ai per renderlo credibile. Anche se non è vero o se si tratta di idiozie da bar
L'Inghilterra (in campo stasera contro il Brasile) giocherà gli Europei con una rivisitazione arcobaleno della Croce di San Giorgio. Così Londra usa il calcio per le battaglie politicamente corrette
A Washington la Native American Guardians Association chiede alla squadra di football dei Commanders di tornare allo storico nome, cambiato pochi anni fa perché razzista. Cortocircuito servito
I fenomeni di John Huston e i brocchi delle isole Samoa, gli sfegatati dell’Arsenal e Lino Banfi allenatore imbolsito. Film sul football per tutti i palati (e per tutti i piedi)
Un libro di un ex funzionario al ministero dello Sport racconta come il proselitismo islamista abbia messo radici anche nello sport. Con conseguenze terribili. Le società "separatiste" sono già oltre 120
Il presidente della Federcalcio spagnola lascia dopo l'accusa di violenza sessuale per avere baciato la calciatrice Hermoso. Una storia di cui si è parlato troppo, e nel modo sbagliato