L'esercito ritiene da sempre Hamas una minaccia alla sicurezza nazionale del paese. L'organizzazione è nata infatti come "braccio armato" dei Fratelli Musulmani, invisi al potere egiziano
Nel terzo anniversario della rivoluzione, nel giro di poche ore si sono susseguiti gli attentati nella capitale. Il più devastante quello che ha colpito la sede della polizia
Intervista a Kristen Chick, corrispondente dal Cairo per il Christian Science Monitor: «La gente non si è fatta spaventare dai Fratelli Musulmani ed è andata a votare per appoggiare i militari»
Caos durante il referendum costituzionale in corso. Al Cairo e ad Alessandria le proteste più forti, con studenti che incendiavano copertoni e manifestanti pro-Morsi che sparavano. La polizia ha risposto al fuoco
I prossimi 14 e 15 gennaio ci sarà il referendum popolare per approvare la nuova Costituzione, definita pro o contro l'islam dai diversi partiti a seconda della convenzienza politica
Si è aperto al Cairo il procedimento contro il deposto presidente dei Fratelli Musulmani, che rischia la pena di morte. Gli imputati gridano le loro parole d'ordine in aula mentre fuori gli islamisti manifestano. Udienza rinviata all'8 gennaio
Ovunque rovine di chiese, il popolo egiziano delle periferie non ne può più: né degli islamisti, né del loro "amico" Obama. Ma la catena umana di musulmani che difendono i cristiani è uno spettacolo
Si racconta che il sicomoro si aprì per ospitare Gesù, Giuseppe e Maria durante la fuga in Egitto. Foto dell'agenzia Mcn mostrano che una parte dell'albero è stata abbattuta con un'ascia