«I tribunali terrorizzano chi vuole investire qui: non sai quando ne uscirai, e spesso vincere è come perdere». Intervista al leader degli artigiani di Mestre, che prepara un convegno sulla giustizia civile (28 marzo)
Modeste proposte profane per trasformare la cattedrale dell’italica decadenza in un luogo dove divertirsi e imparare. Sempre che il magnifico rettore dell'univeristà del vasellame di coccio non se la prenda
Luca era capo magazziniere di una grande multinazionale, ora vende vino sfuso. Mario faceva il barista e ora gestisce un minigolf. Sono due dei nuovi imprenditori over 50 che si sono messi in proprio. Per la prima volta
Al via il costoso sistema di controllo e tracciabilità elettronica dei rifiuti. Che non piace a nessuno, soprattutto ai piccoli e medi imprenditori. Ecco perché
Il sindaco di Verona si prepara a sfidare il sindaco d'Italia. E in questa intervista ci spiega il suo programma. Dalla sburocratizzazione al federalismo, dall'Europa alla macroregione
Sui diritti delle coppie di fatto lo scontro più duro tra i partiti dell'esecutivo: il Pd si batte per un modello che «sostanzialmente le equipara al matrimonio», Ncd assolutamente contrario
I 77 lavoratori della Cesame hanno riacquistato la fabbrica con sacrifici enormi. Hanno già sborsato 400 mila euro e le commissioni ci sono, ma non possono produrre per i ritardi della Regione Sicilia
La manifestazione si è svolta pacificamente in piazza del Popolo. Rete imprese Italia ha denunciato: «Chiudono mille aziende al giorno, ma la pressione fiscale è salita al 44 per cento, quella legale al 54 per cento»
Il Corriere titola in prima pagina dando credito a una bufala. Però in un'intervista rivela che nemmeno i siriani si fidano di noi. Perché prendiamo bustarelle? No, perché abbiamo una burocrazia labirintica e una magistratura inaffidabile