Siamo il paese delle intercettazioni e delle norme anticorruzione. Ma lo stesso Nordio, capo della procura che indaga sulle ruberie veneziane, cita Tacito ricordando che «più la repubblica è corrotta, più promulga nuove leggi»
All'assemblea di Confartigianato presentati una serie di numeri interessanti su tasse, burocrazia, norme e debiti della pa. «Paghiamo l’energia elettrica il 31% in più rispetto alla media europea»
Intervista a Serena Sileoni (Ibl): «Smettiamola di farne una battaglia degli onesti contro i disonesti. Aumentare leggi e controllori fa crescere solo la discrezionalità delle decisioni, ed è lì che prosperano i ladri»
La crisi di consensi di Forza Italia e Ncd analizzata dallo studioso del berlusconismo Giovanni Orsina e da Stefano Menichini (Europa), esperto in sconfitte Pd
InOltre, la rete "anti-suicidi" del Veneto, ha aiutato 843 persone. «Abbiamo attivato una rete sociale e di amicizie, dal parroco al commercialista. Anche i funzionari e i banchieri, quando li chiamiamo, acquistano un volto più umano»
Un imprenditore compra dal Comune un terreno per edificare un capannone, ma al momento di costruire il Comune gli dice che non può: «Decidere di andare all'estero è una strada obbligata»
Due settimane di attesa e una spesa di 732 euro per ottenere dall'Inps i dati sulla cassa integrazione. Così la Stampa ha dovuto rinunciare a un'inchiesta sul lavoro
Nel suo nuovo e-book Marco Cobianchi (Panorama) trascina il lettore in un viaggio ironico, esasperante, spaventosamente reale, nel ventre oscuro della pubblica amministrazione italiana