Se per il ministro dell'Istruzione Bussetti «le paritarie sono fondamentali», come ha detto al Corriere, «renda certi i finanziamenti. Solo in Italia il dibattito è ideologico». Intervista a Luisa Ribolzi
«A partire dal 2015 e per gli anni successivi gli istituti paritari potranno finalmente fare affidamento su di una dotazione certa». Intervista al sottosegretario all'Istruzione
Renzi e il ministro Giannini hanno fatto proprio il principio della libertà di scelta educativa per le famiglie. Allora smettiamola di importare da Bruxelles le trovate illiberali come l'Imu alla paritarie e rendiamo la scuola pubblica davvero "europea"
Il Tar accoglie in parte un ricorso che voleva abbattere il provvedimento lombardo. Il Corriere della Sera ci fa un titolo un po' così. Un po' di precisazioni