Storia di una ragazza vittima di una malattia congenita rarissima, la sindrome dall’aspetto progeroide e marfanoide con lipodistrofia, diventata star antibullismo
Insegnando a "trattarsi con rispetto" a lezione non avremo più casi Cecchettin? La soluzione non è trasformare i prof. in "esperti" dell'emergenza mediatica del momento
Occorreva dare una risposta, sia sul fronte della sicurezza sia su quello legislativo. Ma non basta: occorre ricostruire un tessuto sociale positivo e prendersi cura del disagio dei ragazzi
Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: il bullismo come effetto della “emergenza educativa”, noi cristiani di fronte alla morte e al lutto, la crisi delle vocazioni
La caccia al fragile utile a ogni battaglia ideologica continua. Davvero i giornalisti pensano di fare il bene di Riccardo/Marco nel reclutarlo come vittima, santino e issarlo come bandiera della carriera alias?
Ma come, dopo la modella di Gucci non eravamo tutte “puntelli narrativi”? E che rivoluzione è fare di una “nuova bellezza” strumento di accettazione sociale come piace ai pubblicitari? Ridateci Sconsolata (vestita)
Che c'entra con l'educazione insegnare ai bambini che ragione e libertà non poggiano più sulla realtà dell'essere e delle cose, bensì sui desideri e sulle fantasie? La lotta al bullismo non giustifica una rivoluzione antropologica
Alla Priory School del Sussex si torna a protestare contro le uniformi scolastiche che vietano la gonna. In nome della libertà? No, dei cambiamenti climatici
Belle o brutte, reazionarie o molto progressivamente aggiornate, il politicamente corretto chiude le serie americane a rischio. Tutti plaudono al trionfo del bene (o meglio, del nulla).
Non che noi fossimo migliori degli spacconi di oggi. È che sapevamo distinguere tra bene e male perché qualcuno ce lo aveva insegnato. Il problema non è la "legalità" ma il "diritto"