btp
Adesso, finalmente, mi è chiaro come funziona lo spread; dovete scusarmi se ci sono arrivato in ritardo ma anch’io ho fatto le serali. Ora provo a spiegarvelo così mi dite se è tutto giusto. Se Grillo apre a CasaPound e Ingroia nel giro di cinque secondi, se Formigoni prima sta con Albertini e poi con […]

Lo spread ieri ha toccato quota 438 e si è poi attestato a 410. Come quando c'era Silvio Berlusconi ma la colpa questa volta non sarebbe del premier e delle politiche italiane ma delle cose che «succedono fuori dall'Italia» come ha detto il ministro per lo Sviluppo economico Corrado Passera. Francia e Olanda si oppongono all'austerità tedesca.

I titoli azionari scendono e Piazza Affari fa registrare un meno 5 per cento. Le banche italiane sono in forte sofferenza, nonostante siano riuscite a contrastare la crisi senza dover ricorrere ad aiuti statali (come invece hanno fatto Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti e Belgio). Ma se il sistema creditizio dovesse cadere in disgrazia, trascinerebbe tutto e tutti nel baratro.
