bot

Massimo Giardina
11 Aprile 2012
I titoli azionari scendono e Piazza Affari fa registrare un meno 5 per cento. Le banche italiane sono in forte sofferenza, nonostante siano riuscite a contrastare la crisi senza dover ricorrere ad aiuti statali (come invece hanno fatto Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti e Belgio). Ma se il sistema creditizio dovesse cadere in disgrazia, trascinerebbe tutto e tutti nel baratro.
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
29 Marzo 2012
Il ministro dello Sviluppo economico ha detto che per l'Italia il 2012 sarà un anno difficile. Ai dati domestici bisogna aggiungere i timori sulla Spagna e sugli ordinativi di beni durevoli negli Usa. L'emissione dei Bot semestrali di ieri ha dato buoni risultati. Non, invece, lo spread Btp–Bund decennale che ha superato la soglia di 335 punti.
Tempi.it Placeholder
Massimo Giardina
16 Gennaio 2012
Perché i titoli tedeschi e britannici sono venduti con rendimenti negativi? Risposta: servono da garanzia, come richiede il meccanismo del prestito della Bce. Le banche italiane hanno utilizzato la garanzia statale permessa dall'articolo 8 della manovra salva-Italia per 40 miliardi e hanno portato a casa liquidità per 116 miliardi.
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
16 Dicembre 2011
Una manovra monstre, fatta per il 70 per cento di tasse. Basterà? E soprattutto: come ne uscirà il paese? Per l’esperto di diritto tributario Morri e l’economista Sapelli «manca la crescita». Bortolussi: «Speriamo che il cavallo sopravviva». Pubblichiamo l'articolo che appare su Tempi 50/2011 in edicola da oggi
Tempi.it Placeholder