Tutte le case del villaggio sono state rase al suolo, massacrati anche 300 capi di bestiame. Gli abitanti erano accusati di spiare i movimenti dei jihadisti
Secondo il vescovo di Gboko, monsignor Amove Avenya, «nel 2018 i musulmani Fulani hanno fatto più vittime di Boko Haram. La comunità internazionale non aspetti che si verifichi un genocidio per intervenire»
A Maiduguri, capitale del Borno dove il gruppo jihadista è nato, le moschee sono meno frequentate e la religione meno seguita: «La gente boicotta la preghiera del venerdì. Non si fida più dei leader islamici»
La prima ragazza di Chibok liberata da Boko Haram rivede sua madre. Rapita a 17 anni, è tornata a 19 con una figlia tra le braccia, un altro nel ventre e un marito jihadista
Una ragazzina si è tolta la giacca esplosiva ed è scappata, ma non è riuscita a convincere altre due ragazze, rapite da Boko Haram come lei, che hanno compiuto una strage
Il presidente Muhammadu Buhari, che promise di sconfiggere Boko Haram entro il 2015, dice di esserci riuscito. Ha strappato tante città ai jihadisti, che però non sono stati eliminati