Intervista a Nasir Saeed, direttore di Claas Uk, organizzazione che offre aiuto legale ai cristiani perseguitati in Pakistan, tra cui Asia Bibi. Oggi la prima udienza del processo di appello è stata rimandata
«Sono pronto a versare fino all’ultima goccia di sangue per combattere l’ingiustizia», diceva. Oggi il suo sacrificio, ricordato anche da molti musulmani, «incarna pienamente l’anima dei cristiani pachistani»
L'udienza inaugurale del processo d’appello all’Alta Corte del Punjab è stata rinviata a data da destinarsi. La donna sta male, i familiari sono perseguitati. Le speranze ridotte al lumicino
L'uomo, 70 anni, di origini pakistane ma residente a Edimburgo, aveva scritto alla polizia proclamandosi profeta. Rigettata dai giudici la documentazione della psicosi
La madre pakistana di fede cattolica ingiustamente condannata a morte in Pakistan per blasfemia e in prigione da quattro anni scrive una lettera al Papa: «Non so quanto potrò andare avanti»
Le storie di Rimsha Masih, Sarkis el Zakhm, monsignor Ma Daqin, Franck Talleu e Asia Bibi. Dal Pakistan estremista alla Cina comunista, dalla Siria devastata dalla guerra fino alla laicissima Francia, cinque testimonianze da non dimenticare
Se il governo non farà appello contro la decisione, dovrà modificare la legge entro due mesi. I cristiani sono preoccupati, visto l'uso distorto che gli estremisti islamici fanno della norma
Era in prigione dal 10 ottobre 2005 dopo essere stato accusato falsamente di blasfemia. Ma ora ha paura: «Vivo con il terrore di essere ucciso a sangue freddo»