Il centrodestra impari a raccontare cosa sta facendo per il meridione, il premierato come atto di resistenza alle derive grilline, le mosse di Rutte. Rassegna ragionata dal web
Alle Europee il Movimento ha raggiunto la «percentuale Lidl». Venuta meno la verve del fondatore Grillo, la linea di CamaleConte va in crisi. Senza redditi e bonus da offrire, cosa rende attrattivo il M5s?
Nomi e cognomi e sistemi d’influenza su cui si basa la leadership di Giuseppe Conte nel centrosinistra, a scapito di Elly Schlein (e con buona pace di Beppe Grillo). Rassegna ragionata dal web
Il lavoro sporco del leader pentastellato a vantaggio dei cinesi, la zizzania intergenerazionale seminata dal guru del M5s, la borghesia piccola piccola di Chiara Ferragni e Montezemolo. Rassegna ragionata dal web
Il nuovo presidente argentino è un tipo bizzarro, ma è il "peronismo" ad aver portato il Paese sul baratro. Le sue ricette non sono così astruse come sembra e qualche taglio con la motosega è necessario
I toni da comizio di Landini riducono la Cgil a "partito invisibile" che fa politica. Diversa la posizione della Cisl, che ha scelto di confrontarsi sul merito della manovra
Rassegna ragionata dal web su: il giusto benché goffo sfogo di Fassino contro l’antiparlamentarismo grillesco, le cause non estranee al Pd di questa deriva e come se ne esce (faticosamente)
Rassegna ragionata dal web su: l’iniziativa che manca ai “dem” davanti alla deriva movimentista del partito, la subalternità al M5s nonostante i suoi legami con Pechino, l’errore sull’utero in affitto
Rassegna ragionata dal web su: cosa ha sbagliato Elly Schlein alle ultime elezioni amministrative (e dopo l’alluvione in Romagna), cosa ha sbagliato il centrodestra a Brescia, Beppe Sala e i suoi vigili
Per non incrinare i rapporti con gli Usa il governo ha deciso di stracciare l'accordo firmato con la Cina da Conte nel 2019. Per evitare danni economici la premier dovrà essere abile a stringere nuove intese con Pechino e Washington