Il punto critico, sostiene Migliucci dell'Unione delle camere penali, è l’equiparazione di reati contro la pubblica amministrazione a quelli di associazione mafiosa. «Si rischia l’incostituzionalità»
Quasi 7 articoli su 10 nei giornali italiani danno notizie sulle indagini, ma appena l’11 per cento informa i lettori sullo sviluppo del caso fino alla sentenza
«Con le sue battute e le sue posizioni di populismo giudiziario Davigo cerca un consenso facile, ma io credo ancora che la magistratura non dovrebbe cercare consenso»
La prova? Gli annunci sulla prescrizione dopo il caso Eternit e sulla corruzione dopo Mafia capitale. Intervista al presidente delle Camere penali Beniamino Migliucci, che cita Beccaria e ne ha anche per il sindaco Marino e per il commissario Cantone