I giudici hanno concesso a Frank l'eutanasia anche se non è malato terminale e quindi, secondo la legge, non ne avrebbe diritto. Il verdetto positivo potrebbe arrivare anche per altri detenuti
Un libro raccoglie l'apologia che lo scrittore scozzese (presbiteriano) fece per il sacerdote e santo belga, morto di lebbra tra i malati delle Hawaii. Con una dedizione ai bisognosi che non piaceva ai puritani
Nel documentario di Pierre Barnérias medici e parenti delle vittime raccontano la realtà della "buona morte". Che permette veri e propri «omicidi camuffati»
L'ex trans Walt Heyer scrive a Tempi sulla vicenda della 44enne che ha ottenuto di morire in Belgio perché dopo il cambio di sesso si sentiva «un mostro»
Il terribile racconto di Nancy (in seguito Nathan) Verhelst che dopo l'operazione era «disgustata di me stessa». I medici hanno ritenuto la sua sofferenza «insopportabile» e l'hanno uccisa con l'eutanasia
500 sterline la base d'asta e, «per cortesia, niente perditempo del Tottenham». Sembrava una provocazione del giocatore belga Benteke, ma in realtà è la vendetta di qualche suo vecchio tifoso.
Le ragioni non sono ancora chiare del tutto: forse l’età (79 anni), la stanchezza, l’anniversario quest’anno dei vent'anni di regno. Si dice sia rimasto molto colpito dal gesto di Benedetto XVI
La cultura europea, come ricordato da papa Ratzinger al Collège des Bernardins, si è formata grazie ai monaci benedettini, il cui obiettivo era «quaerere Deum, cercare Dio»