beethoven
Eugenio Scalfari ci ricasca. Dopo i nuovi fondamenti di teologia morale (apparsi su Repubblica) nei quali il peccato non esiste, Ignazio di Loyola è stato canonizzato da papa Francesco e i dogmi della Chiesa Cattolica sono opinabili, ecco un nuovo affondo questa volta in campo musicale. La rubrica è “Il vetro soffiato” dell’Espresso. Titolo: “Se […]

Nel luglio del 1809 Ludwig van Beethoven scrive al suo editore Hartel dicendo: “Nient’altro che esplosioni, cannoni, miseria umana di ogni sorta!”. Sono gli anni della guerra tra Austria e Francia e, in generale, anni in cui le violenze si susseguono quotidianamente. La sensibilità del Compositore di Bonn coglie tutto il dramma della miseria umana […]

Lui stesso l’ha detto pochi mesi fa parlando alla platea presente a Milano al parco di Bresso: «Mio fratello è un grande musicista, ha fatto delle composizioni già da ragazzo per noi tutti, così tutta la famiglia cantava. Il papà suonava la cetra e cantava; sono momenti indimenticabili». Ecco la chiave per comprendere quella che […]

Il 1 giugno 2012 quando papa Benedetto XVI presenziò al concerto in suo onore nella splendida cornice del Teatro alla Scala di Milano, fu chiaro ai molti presenti che tra lui e il direttore Daniel Barenboim si era instaurata un’immediata simpatia. Ne abbiamo conferma leggendo un’agenzia di queste ultime ore che riporta l’invito fatto dal Pontefice […]
