Se una tempesta finanziaria non si è ancora abbattuta sull'Italia è perché Francoforte si è sostituita a Bruxelles e sta forzando le regole, comprando titoli italiani per 6,4 miliardi in più del dovuto (e la Germania rischia di far saltare tutto)
Sul cosiddetto «Mes senza condizioni» restano molti dubbi. In ogni caso non basterà e la partita vera si gioca sul Recovery Fund e sulle tempistiche degli stanziamenti
Oggi il giorno decisivo per la risposta comunitaria all'emergenza coronavirus. La pandemia dilanierà definitivamente l'Unione o sarà l'inizio della resurrezione? Intervista a Giulio Sapelli
Intervista all'ex ministro sulle conseguenze dell'emergenza coronavirus: «Si rompe il meccano della globalizzazione. Il decreto "Cura Italia"? Necessario, ma il debito si paga. E l'Europa non può farci nulla»
Intervista all'europarlamentare di Fi, Massimiliano Salini: «Le parole della Lagarde (Bce) sono follia. Bene la flessibilità promessa dalla von der Leyen, ma il diavolo è nei dettagli. La Germania non può più guidare l'Europa»
Boom del saldo medio, del saldo attivo e di richieste nel Nord del paese. I frutti della stagione dei tassi bassi Bce sui conti correnti degli italiani