Rassegna ragionata dal web su: gli effetti delle mosse della Banca centrale sull’economia europea, la sinistra “scandalizzata” dalle critiche alla Lagarde (che però si moltiplicano)
Così la stretta monetaria e fiscale avviata dalle banche centrali contro l’inflazione rischia di appesantire rovinosamente i conti italiani. Il presagio di Mervyn King, ex governatore di Bank of England
Crisi energetica, inflazione e non solo. Il prossimo esecutivo ha già una bella lista di emergenze. E non ci saranno soluzioni senza un’intesa con Europa e Bce
L'economia tedesca si è fermata, anche per colpa delle scelte in campo energetico. E anche i transalpini hanno i loro problemi per il forte indebitamento pubblico
Perché, dopo l’aumento dei tassi, i mercati sembrano credere di più alla durezza dei tedeschi sul nostro debito che alle contromisure annunciate da Christine Lagarde
Dopo l’impennata degli spread favorita delle contromisure di Francoforte a un’inflazione male interpretata, la corsa ai ripari può rappresentare un cambio radicale nella politica monetaria