Il patriarca ecumenico di Costantinopoli in un raro intervento denuncia il "panslavismo" russo e l'aura religiosa che Mosca, con l'appoggio del Patriarcato, ha conferito alla guerra contro Kiev
Una mozione è stata presentata in Parlamento per riconvertire la basilica di Santa Sofia di Istanbul, che oggi è un museo, in moschea. La preghiera di Erdogan ricorderà quella di Mohamed II il Conquistatore del 29 maggio 1453
La gelosia delle proprie identità, la questione secolare dei calendari, le accuse fra i patriarcati. Tensioni e distensioni di un rapporto ecumenico che forse si avvicina a una svolta
Secondo i giornali turchi, Erdogan vorrebbe cominciare ad aprirla alla preghiera islamica del venerdì dal 30 maggio. Critiche dal patriarca ecumenico: «Noi ci opporremo con tutti i cristiani»
Ieri a Palazzo Reale per il XVII centenario dell’Editto di Milano l’arcivescovo di Milano e il Patriarca di Costantinopoli hanno tenuto una lectio divina sulla libertà religiosa
Come Giovanni Paolo II pone l’uomo al centro della Chiesa. E come Benedetto XVI si lascia guidare dal progetto di Dio. Il Papa invita il mondo a «custodire Cristo nella vita, per custodire gli altri e il creato»
Intervista al Papa: «Il finito è troppo poco. E perciò vediamo nelle nuove generazioni risvegliarsi l'inquietudine. Così si mettono in cammino e scoprono la bellezza del cristianesimo»