Rassegna ragionata dal web sul provvedimento del governo sugli extraprofitti. Tentativo, un po' pasticciato, di toccare le posizioni di rendita di certi istituti
Il sistema perverso per cui un nostro bene (la moneta in circolazione) diventa un nostro debito. Un peso finanziario intollerabile in tempo di crisi economica
Istruzione, sanità e tutti i servizi forniti dallo Stato non hanno valore per la finanza, ma hanno valore enorme per noi. Le ragioni di una critica radicale al sistema euro
Allarme della Cgia di Mestre: aziende italiane già penalizzate da un credit crunch senza precedenti. La richiesta di ulteriore patrimonializzazione degli istituti di credito può comportare ancora riduzioni degli affidamenti a danno delle pmi
Il governatore della Banca d'Italia all'assemblea dei partecipanti al capitale: «Concordata con Bce maggiore liquidità alle banche per favorire prestiti alle imprese». E sul governo: «Bene gli 80 euro per i consumi, ma da solo non bastano»
La Guardia di Finanza perquisisce gli uffici di una decina di manager della banca. Il presidente del consiglio di sorveglianza Intesa-San Paolo è indagato in qualità di presidente di Assobanca lombarda e piemontese per ostacolo alla vigilanza di Bankitalia
Calano ancora i prestiti a imprese e famiglie. Il governo intervenga condizionando gli aiuti di Stato al sistema del credito alla riapertura dei rubinetti