L’ingenuo “stupore” per quel che avviene in Romania o in Serbia, le ragioni delle forti influenze esercitate da Mosca e Pechino in questa regione, il ruolo della Chiesa ortodossa. Rassegna ragionata dal web
Una missione in Serbia è diventata l'occasione per conoscere meglio questa complessa area del nostro continente. Che rischia di rivolgersi ad altri interlocutori: Cina e Russia su tutti
Il piccolo paese balcanico non sa come restituire il miliardo che si è fatto prestare per costruire un'autostrada. Pechino potrebbe ottenere l'accesso all'Adriatico
Il Montenegro nella Nato, il doppiogiochismo turco, le velleità albanesi, l’aggressività croata. Ecco perché i serbi si sentono accerchiati: «Vogliono destabilizzarci»
La «roccaforte» dello Stato islamico si troverebbe a Osve, a 100 km da Sarajevo. Il Mirror ha visitato il villaggio, tra bandiere nere e residenti impauriti
Né il governo né i ribelli riescono a vincere la guerra e secondo alcuni esperti la soluzione «più stabile e umanitaria» sarebbe una spartizione del paese "stile Bosnia”