«Con le sue battute e le sue posizioni di populismo giudiziario Davigo cerca un consenso facile, ma io credo ancora che la magistratura non dovrebbe cercare consenso»
Alla sola ipotesi che sia concesso un voto agli avvocati nei consigli giudiziari, la corrente di Davigo è arrivata a ventilare la possibilità di «infiltrazioni criminali»
Il Nobel per la pace tunisino Mahfoudh spiega a Tempi che sono state la scelta di «fare politica» e la «maturità del popolo» a salvare il suo paese da un destino “libico”
La lettera firmata da 26 avvocati del foro di Ferrara per chiedere il ritorno della croce in aula: «Un gesto totalmente corrispondente all'intelligenza e al cuore anche per noi operatori del diritto»
Su un gruppo Facebook legali di tutt'Italia si scambiano testimonianze sulle dilazioni dei processi. «A me il giudice ha detto: ci rivediamo tra due anni e mezzo»
Il presidente dell'associazione di medici "Amami", Maurizio Maggiorotto, in difesa dei dottori contro le 30 mila cause all'anno: «La medicina difensiva ci costa 13 miliardi»