Il nodo degli "scontri" è sull'eleggibilità dei nuovi senatori delle autonomie. Pd e Fi sono d'accordo, M5S e Sel si oppongono e Ncd e Lega esprimono perplessità. Calderoli: «Il testo così com'è non va, se ne discuterà in Aula»
In commissione Affari costituzionali è stato votato l'emendamento che ripristina l'autorizzazione all'arresto e alle intercettazioni anche per i futuri senatori. Sì da maggioranza, Fi e Lega. No da Sel e da M5S
Sta passando surrettiziamente l’idea che una società “disintermediata”, cioè senza corpi intermedi, senza autonomie, sarebbe più semplice e più giusta. Ecco perché non è vero