Rassegna ragionata dal web su: perché la partita per l’egemonia per il centrodestra passa dallo sviluppo del Sud, Valditara e le due Italia, De Gennaro uomo del Ponte (sullo Stretto)
Rassegna ragionata dal web su: la “diaspora” dei nostri ragazzi e la capacità di visione che manca al nostro paese (anche alla politica), la sconfitta del partito dei pm, antifascismo e antiborbonismo
Rassegna ragionata dal web su: le letture forzate in chiave antigovernista di tutto quello che accade nel mondo, la fatica del Pd a uscire dalla prigione degli slogan, Lucarelli vs Ferragni
Rassegna stampa web su: il “curioso cortocircuito” democrat sul federalismo, il gioco di squadra di Gentiloni sul Pnrr, gli attacchi della Moratti alla Meloni dopo un anno di corte spudorata
Rassegna ragionata dal web su: il peso dell'Italia nel mondo con Meloni al governo, Fdi e il caso Cospito, il lavoro secondo il Pd, la sperduta Mara Carfagna
Fino a che non si arriverà a modificare la Costituzione – e oggi le condizioni non ci sono – cambierà poco. La riforma attuale ha due debolezze: i Lep e il Pnrr
Rassegna ragionata dal web su: l’importanza dell’allarme di Bini Smaghi riguardo alla riforma del Patto di stabilità, il problema del Pd con la logica, i frutti del dialogo Meloni-Draghi
Non è in gioco appena una forma organizzativa delle istituzioni, bensì la concezione per cui l’uomo e le sue micro società sono portatori di diritti sorgivi che precedono lo Stato
In un mondo in rapido cambiamento, non è possibile che gli unici istituti a potersi permettere di sperimentare sono quelli fuori dal perimetro del servizio pubblico. Ci vuole la forza di invertire il meccanismo