«Con la messa al bando dei motori a combustione l’Europa demolisce un’industria in cui è leader per regalarla alla Cina. Con la certezza di distruggere lavoro senza alcun beneficio per l’ambiente. Non può essere solo ignoranza». La furia di Bonometti, big dell’automotive
Le regioni produttive d'Europa si uniscono per chiedere all'Ue un approccio «neutrale dal punto di vista tecnologico» e non ideologico. L’assessore Guidesi a Tempi: «Dobbiamo influenzare le politiche europee con "realismo"»
Costi sociali altissimi e più dipendenza dalla Cina in cambio di scarse performance e benefici discutibili (se non danni) per l’ambiente. L’Europa non vede l’ora di rottamare benzina e diesel per passare ai motori “green”. Per ora è un pessimo affare. Qualche numero
L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo commenta lo stop deciso dal Parlamento europeo alla vendita di auto a benzina e diesel a partire dal 2035
Le esportazioni continuano a calare, il governo ha rivisto al ribasso la crescita del Pil e pianifica gli stessi interventi espansivi negati alla Grecia. Pessime notizie per l'Italia
La cancellazione della tassa, compensata dall'aumento delle accise, favorisce chi fa pochi chilometri e i proprietari di automobili di grossa cilindrata
È morto Giannantonio Brugola, figlio di Egidio, l’inventore della vite oggi diffusa in tutto il mondo. Questa è la storia della loro impresa, raccontata dal nipote Jody, oggi a capo dell'azienda
Mentre Bruxelles si lecca le ferite per i primi effetti negativi delle sanzioni e del conseguente blocco russo all'importazione di frutta e verdura europea, la Russia valuta la possibilità di estendere le misure