L'esito delle elezioni di ieri in Lituania danno vincitori i laburisti. Le politiche di austerità di Kubilius non sono piaciute. E adesso la piccola repubblica baltica si avvicina alla Russia.
Il ministro delle finanze svedese Anders Borg, conservatore, ha raggiunto il pareggio di bilancio. Ha ridotto le tasse, incentivato l'imprenditorialità e il merito.
Intervista all'economista Gianfranco Fabi, ex vicedirettore vicario del Sole 24 Ore: «La Grecia non aveva i numeri per adottare la moneta unica, ma l'Europa l'ha accettata. L’euro ha coperto l'incapacità di avviare politiche di sviluppo».