Alle elezioni di maggio oltre un quarto dei seggi dell'Europarlamento potrebbe essere assegnato a partiti intenzionati a stravolgere le attuali politiche di Bruxelles. Ecco chi sono e cosa riusciranno a fare
Le politiche tedesche hanno causato deflazione in mezzo mondo. E la sanguinosa austerità sponsorizzata dalla Merkel ha peggiorato le cose. Contro l’egoismo teutonico serve tifare la Bce di Draghi e sperare che Berlino esca dall’euro
La Commissione europea concede più tempo agli Stati per mettere a posto i conti. Interrotta la procedura di infrazione per il nostro paese. Letta soddisfatto
Il Giappone rimuove il governatore della Banca centrale. Qui la burocrazia castale non può nemmeno essere contestata quando fa di tutto perché lo Stato non restituisca i soldi alle imprese
Non sono più solo i governi inguaiati dai debiti a chiedere pietà. Adesso è la stessa Unione Europea ad accorgersi che troppa austerità fa male ai conti
Intervistato oggi dalla Stampa, Lorenzo Bini Smaghi (ex Bce) spiega che gli Stati europei hanno scelto una via di comodo per evitare di fare quel che davvero serve: le riforme
«Serve rigore - ha detto la Merkel a una riunione del suo partito - per convincere il mondo che vale la pena investire in Europa: non bastano due o tre anni».