In “Uno psicologo nei lager” Viktor Frankl documenta le esperienze bestiali e le formidabili intuizioni raccolte nei suoi anni di prigionia nei campi di concentramento nazisti. Con domande così radicali da interrogarci tutti ancora oggi
"Tu non sei il male che hai fatto". Come si può dire una frase tanto vertiginosa? Solo se si è fatto esperienza di un bene redentore, come accadde a Edimar e a tanti dei "ragazzi difficili" che incontro
I medici di Hitler autori di orrori inenarrabili sugli ebrei erano considerati brillanti scienziati, osannati in quel tempo in cui già si discuteva di vite “degne” e “indegne”
Macron ha elogiato la donna sopravvissuta ad Auschwitz, che ha legalizzato l'aborto in Francia, come colei che ha «rimosso le sofferenze delle donne». Ma quella sull'aborto è forse l'unica battaglia che Veil ha perso
Il gerarca nazista, che supervisionò la morte di oltre tre milioni di persone, trovò un prete disposto a confessarlo prima della morte. «La confessione durò e durò e durò»
Storia di due impavidi sacerdoti che dopo l’8 settembre ’43 salvarono centinaia di ebrei dalle mani di nazisti e fascisti. E che, grazie all’aiuto di povere famiglie di contadini, diedero loro conforto e rifugio