L'offensiva delle milizie etniche ha sottratto alla dittatura il controllo dei passaggi di frontiera con Pechino, mentre i generali proseguono con i massacri di civili e l'occupazione di chiese
Deposta da un colpo di stato militare nel 2021, l'ex leader birmana è stata condannata ad altri tre anni di carcere. Ha sempre cercato la via del compromesso, compiendo anche passi falsi, ma paga una gogna esagerata
Una fonte che vive a Yangon racconta a tempi.it: «In Myanmar non funziona più niente. Scuole, ospedali e negozi sono chiusi. Internet tagliata. Io sono barricato in casa»
Almeno 82 civili sono stati massacrati a Bago venerdì dall'esercito, che ha ammassato i corpi dei cadaveri e dei feriti in una pagoda. Già 706 morti dall'1 febbraio
Dal golpe dell'1 febbraio l'esercito birmano ha già massacrato 70 manifestanti pacifici. Come suor Ann, tanti cattolici manifestano pregando per le strade
Dopo il colpo di Stato dell'esercito e l'arresto della Dama birmana, molti puntano il dito contro di lei perché non difese la minoranza etnica musulmana. Ma cosa poteva fare senza potere reale?