Il monarca è in Asia per un tour di un mese alla ricerca di finanziamenti. Viaggia con sei aerei, 1.500 persone, due limousine, due ascensori e un bagaglio da 506 tonnellate
Quanto avvenuto all'attivista Teo Soh Lung fa sorgere alcune domande sul social network di Mark Zuckerberg: «Ma quali sono gli standard della comunità?»
«Si possono deplorare i legami fra stati e chiese, ma senza tali alleanze oggi non ci sarebbero più cristiani in grado di lamentarsi». Il dramma dei nostri fratelli d’Oriente secondo uno storico al di sopra di ogni sospetto
L'importanza di annunciare il Vangelo nell'unica terra che dopo duemila anni non ha ancora conosciuto Gesù. E dove «noi cristiani siamo stranieri nella nostra stessa patria, e a volte siamo visti come traditori»
Qualche settimana fa una famiglia aveva ritrovato la figlia dispersa dieci anni fa. Ora è stato ritrovato anche l'altro fratello. La madre era convinta che avrebbe ritrovato anche lui
Jannah si è salvata grazie a un pescatore. Riconosciuta da uno zio ora si è ricongiunta con la madre: «Siamo pronti a fare il test del Dna. Ma io so che è nostra figlia»
A lui venne affidata la comunità di Shanghai. Da lì individuava i percorsi che i missionari dovevano fare per entrare in Corea. Quando fu scoperto, venne decapitato
Quasi tutto l'Occidente si è opposto, inutilmente, chiedendo di inserire «varie forme di famiglia». Si tratta del primo provvedimento per sostenere «il nucleo fondamentale della società»
Padre Gheddo racconta il confratello del Pime beatificato nel 2011, modello del missionario moderno, «contento di soffrire per i suoi pagani sperduti in un angolo di Birmania»