Il ministero degli Esteri nega che la donna abbia abbandonato il paese. Ma è uscita finalmente dal carcere di Multan e trasferita nella capitale Islamabad. Oggi gli estremisti islamici manifestano
Intervista al presidente del Parlamento Europeo: «Asia Bibi deve essere libera ma dobbiamo dialogare con il Pakistan con prudenza, senza forzare la mano. Difendere lei e i cristiani perseguitati è fondamentale»
Intervista alla leader di Fratelli d'Italia: «Salvare Asia e ciò che lei rappresenta vuol dire salvare ciò che siamo e che ha reso nei secoli la nostra Europa un faro di civiltà»
Il giornalista del Foglio Giulio Meotti ha lanciato un appello ai nostri politici perché si mobilitino per la donna pakistana. «Serve una grande campagna internazionale»
Se #MeToo deve essere, lo sia anche per quelle donne perseguitate a causa della loro fede e per le quali il caravanserraglio hollywoodiano non si muove
L'avvocato della donna, dopo avere ottenuto la sua assoluzione dall'accusa di blasfemia, ha dovuto lasciare il paese: il governo non gli ha nemmeno assegnato la scorta
Per avere difeso la donna e tanti altri cristiani perseguitati, l'avvocato è dovuto scappare con la famiglia in Sri Lanka nel 2016: «Ricevo ancora minacce di morte da estremisti islamici: "Ti troveremo e ti uccideremo"»
Dall'avvocato musulmano Malook al giudice Mian Saqib Nasir, che ha avuto il coraggio di assolvere la donna: «Non amo Maometto meno degli altri, ma non sono giudice solo per i musulmani»
Intervista a don Emmanuel Parvez, cugino del ministro cattolico assassinato nel 2011: «Ora i cristiani temono di subire attentati. Lo Stato li protegga e dimostri che non vuole soccombere ai fanatici islamisti»
Gli estremisti islamici stanno a mettendo a ferro e fuoco il Pakistan dopo l'assoluzione di Asia Bibi. Si temono attentati. La coraggiosa sentenza dei giudici: «Anche insultare i cristiani è blasfemo»