Visita alla mostra che celebra il capoluogo lombardo come “crocevia delle arti”, dal cantiere del Duomo fino ai giganti del Novecento Sironi e Boccioni
Fiori, alberi e case sembrano prendere vita sulla tela e volersi raccontare. Una mostra a New York illustra gli aspetti meno conosciuti del tormentato pittore viennese
Una bella rassegna a Trento mette insieme alcune tra le massime espressioni dell’inconfondibile linguaggio artistico che fra il 1470 e il 1530 collegò culturalmente Innsbruck a Verona. Al centro di tutto, l’incredibile maestria e varietà del grande Albrecht Dürer
«Io là fuori non vedo un pino: vedo il nulla da cui un Altro sta facendo nascere un pino». L’arte come avvenimento secondo Bill Congdon. Una mostra al Meeting di Rimini