Un diplomatico rivela al New York Times: «Proprio mentre il governo collabora pienamente, sarebbe pessimo se l'operato degli ispettori venisse bloccati dai ribelli»
Un gruppo di cittadini siriani evidenzia «numerose manipolazioni» nei filmati girati dopo la strage. Famiglie di Latakia avrebbero riconosciuto nei video i propri figli rapiti dai ribelli
Sergio Romano solleva sul Corriere della Sera forti dubbi sull'opportunità di un intervento armato contro Damasco: in una guerra civile bisogna conoscere bene i due fronti prima di schierarsi
Foreign Policy anticipa il succo del contenuto del rapporto che verrà reso noto lunedì prossimo: «Moltissime prove che attribuiscono la responsabilità dell'attacco a Bashar al-Assad»
Il Presidente Usa decide di rinviare l’uso della forza. Attende gli esiti della soluzione diplomatica di iniziativa russa. Nel suo discorso alla Nazione ribadisce che le armi chimiche di Assad sono una minaccia alla sicurezza nazionale americana
Oltre 40 mila persone alla veglia di preghiera per la Siria. Il pontefice: «Abbiamo perfezionato le nostre armi, la nostra coscienza si è addormentata. Come se fosse una cosa normale, continuiamo a seminare distruzione, dolore, morte»