Stati Uniti, Francia, Germania e Inghilterra scaldano i motori e diffidano Damasco dall'utilizzo di armi chimiche a Idlib. Vogliono proteggere i civili, ma utilizzano sempre due pesi e due misure
Desecretate le carte che attestano migliaia di ritrovamenti da parte dell'esercito Usa fra il 2004 e il 2011. Il contenuto è inutilizzabile ma "riciclabile"
All'alba è attraccata al porto calabrese il cargo danese Ark Futura, e poi è iniziato il trasbordo dei 78 container contenenti 800 tonnellate di gas siriani sulla nave statunitense Cape Ray, che le neutralizzerà in alto mare
Intervista al genetista Domenico Coviello sulla scoperta pubblicata su Nature: «Chi dice che con questa scoperta creeremo organismi complessi come l'uomo vive nel regno della fantasia»
Il segretario di Stato Kerry cerca invano di convincere i militari ad abbattere Assad. Ma per Hersh: «L'attacco di Ghouta non fu responsabilità del governo siriano». Confermando i sospetti espressi su Tempi da Gian Micalessin
Assad ha fatto uscire dalla Siria solo 4 tonnellate su 1300 e il termine è scaduto ieri. Intervista all'esperto del Corriere della Sera, Guido Olimpio: «Il ritardo non è una sorpresa, l'Occidente ha un po' chiuso gli occhi»
Fatto e Repubblica dipingono scenari apocalittici per il transito dei due cargo incaricati di trasportare le armi siriani. Ma è solo molto rumore per nulla
La rivelazione, che si basa sui dati a disposizione dell'Onu e dell'intelligence americana, è stata fornita dal Mit che ha studiato il caso con la collaborazione di un ex ispettore Onu
L'annuncio, che sarà ufficializzato oggi davanti al Parlamento, è stato dato dal capo dell'Opac Uzumcu: si tratta delle armi destinate alla distruzione che saranno trasportate da due cargo danese e norvegese