Cento milioni di sterline per «le comunità colpite dalla schiavitù». Dopo essersi inventati i luoghi di culto part-time, le cattedrali-centro sociale, i preti non binary, gli anglicani continuano a «vergognarsi» della propria storia e marciare verso l'estinzione
Ieri si è aperto il Sinodo della Chiesa di Inghilterra, che torna a discutere della possibilità per le donne di essere ordinate vescovi mentre «gli inglesi annaspano in mezzo all'assenza di significato»
Era atteso per la scorsa settimana il nome del successore di Williams. Ma i tempi si allungano: le nomine episcopali di sacerdoti donna o uomini gay rischiano di spaccare un'istituzione con più di 77 milioni di fedeli nel mondo.