architettura
New York, si sa, è una città sempre in movimento, capace di volteggi e di piroette quando meno te l’aspetti. La sua offerta artistica è tra le prime al mondo e il Whitney Museum sta lì a dimostrarlo. Tempio dell’arte moderna e contemporanea americana, scrigno dei capolavori di Hopper, Calder e della Pop Art, nacque […]

Chi ha visitato Torino è senz’altro entrato dentro la Mole Antonelliana, ad ammirare l’innovativo Museo del Cinema e a farsi sorprendere dall’ardita architettura dell’Antonelli. Se poi ha deciso anche di salire sull’ascensore panoramico, avrà potuto cogliere dalla guglia uno strano edificio subito addossato all’edificio del 1889, monolitico, massiccio, ferroso e dall’aria sporca: stiamo parlando di […]
