Il Governo non vuole lo stato imprenditore, ma la nazionalizzazione pare scelta obbligata. Le colpe del Conte II che hanno portato al disimpegno di ArcelorMittal. Parla Paolo Bricco (Sole 24 Ore)
Procure, comitati, avvocaticchi, cinquestelle cadenti… Neanche è partita la fase 2 e tutti già pronti a saltare sul carro dei blocchi, sequestri, processi, chiagni&fotti, «vogliamo i risarcimenti!»
L’ex presidente di Federacciai spiega perché incompetenza politica, ideologia anti-industriale grillina e invadenza della magistratura stanno affondando la nostra economia
Il Corriere spiega perché «l'errore del governo ci costerà carissimo» e il Sole24Ore smonta le ipotesi alternative per Taranto, puntando il dito contro i magistrati. Intanto il M5s ha la soluzione: «Allevare le cozze pelose»
Intervista a Nicola Porro, vicedirettore del Giornale: «Il governo cancellando lo scudo penale ha commesso un errore clamoroso. L'atteggiamento del Pd è incomprensibile. Come si può fare impresa con questi giudici?»
Dai magistrati al governo, «le responsabilità sono molte e tradiscono la cultura anti-impresa del Paese», spiega Mingardi (Bruno Leoni). «E c’è chi si frega le mani perché lo Stato avrà un’altra occasione per giocare a salvare baracca e burattini»
I commenti di Carlo Costalli (Mcl) e Alessandro Banzato (Federacciai) all'annuncio di ArcelorMittal: «Su Taranto si sta per abbattere una bomba sociale»
Il presidente di Federacciai si racconta a tutto campo bacchettando governo, Ue e francesi. E sul caso infinito dell'acciaieria spiega: «Se siamo arrivati fin qui è per propaganda, mancanza di informazione e di conoscenza siderurgica»