Il ruolo di Nazioni Unite e paesi arabi per uscire dal conflitto Israele-Hamas e l'importanza di Giorgia Meloni in Medio Oriente per Joe Biden. E poi lo scontro magistrature-politica e la manovra che piace. Rassegna ragionata dal web
La mancata condanna da parte di Pechino dell’aggressione a Israele, gli errori di Biden che hanno rafforzato l’Iran, la legge di bilancio alla luce del caos internazionale. Rassegna ragionata dal web
Israele ha diritto ad essere difeso. Anche il popolo palestinese, da non confondere coi terroristi, ha diritto a vivere. L’Onu dov’è? Serve la conversione dei cuori
Teheran non vuole che Riad si avvicini ad Israele e, magari, ottenga di avere l'atomica. Scenari geopolitici su una crisi che potrebbe avere effetti devastanti
Dall’Iran all’Arabia Saudita, passando per Egitto, Qatar, Turchia e Russia. Chi sono gli attori regionali che hanno e avranno un’influenza diretta o indiretta sulla crisi
Il ruolo di Iran e Turchia nell’attacco di Hamas a Israele, lo spiazzamento dei servizi dello Stato ebraico e dell’Occidente, la mancanza di una seria visione geopolitica. Rassegna ragionata dal web
La scorsa settimana il prezzo medio della benzina ha superato i due euro al litro. Intervista a Gianni Murano, presidente di unem: «Accise a parte, i prezzi aumentano per i tagli volontari alla produzione di Arabia Saudita e Russia e per le sanzioni a Mosca»
La capacità produttiva dell’industria militare è raddoppiata nel giro di un anno. Come? Grazie a triangolazioni con paesi "amici" e ai profitti delle vendite di gas e petrolio
Calcio, golf e Formula Uno strappati a suon di miliardi e utilizzati come lasciapassare per sdoganare un paese tra i meno liberi al mondo. Riusciranno Uefa e Fifa a resistere alle razzie dei sovrani sauditi (e alla tentazione di usarle per regolare i conti fra loro)?