Alle elezioni di maggio oltre un quarto dei seggi dell'Europarlamento potrebbe essere assegnato a partiti intenzionati a stravolgere le attuali politiche di Bruxelles. Ecco chi sono e cosa riusciranno a fare
Dimitri Deliolanes, corrispondente da Roma per Ert: «È successo tutto all'improvviso. La tv pubblica greca risponde a un codice etico e ha sempre garantito il pluralismo. Per questo dà fastidio al governo»
La folla si è radunata a ridosso della zona rossa dove si svolge il colloquio fra il premier greco Antonis Samaras e la Merkel, esponendo cartelli con la svastica e scritte come "No al Quarto Reich" e "Fuori gli imperialisti"