Le insidie nascoste nel voto regionale d'autunno, l'urgenza di combattere gli aspetti estremistici del pensiero di sinistra, come costruire una cultura "conservatrice". Rassegna ragionata dal web
La partita per la nomina della Commissaria è aperta e l'esito del voto francese rimischierà le carte. Fare a meno dell'Italia e della nostra premier è controproducente
La posizione del governo è, nelle condizioni date, la più ragionevole tra quelle dei partner occidentali. Va incoraggiata la diplomazia. Lettera e risposta
La condanna dell'ex presidente che apre una grave crisi istituzionale negli Usa, gli avventurieri europei e la corretta linea estera italiana. Rassegna ragionata dal web
La necessità di cacciare i leader jihadisti dalla Striscia, l'indecisione americana sull'Ucraina, le tendenze regressive nel capoluogo meneghino. Rassegna ragionata dal web
Le “concessioni” di Tajani al primo ministro dell’Anp, la crisi sudanese peggiore di quella di Gaza eppure dimenticata, i pm antimafia che processano la storia. Rassegna ragionata dal web
I dubbi sulle mosse di Salvini, il futuro di Forza Italia, le aperture di Giorgia Meloni al centro. Cosa accade nel centrodestra. Rassegna ragionata dal web
I loro familiari e amici sono stati uccisi o rapiti dai terroristi. «Siamo cresciuti nel kibbutz, ci impegniamo nel dialogo coi palestinesi, oggi con una scuola per i bambini evacuati dalla zona di Gaza»
Il giusto senso di Tajani per la democrazia e quello di Meloni per il ruolo globale dell’Italia, la sinistra spagnola pro Hamas e il tentativo dell’Iran di trasformare la questione palestinese in un tassello della guerra mondiale. Rassegna ragionata dal web