Dantedì con interviste immaginarie e moniti quirinalizi, che pena. L'Alighieri ridotto a "moda", bonificato dei suoi elementi più contundenti, genera solo equivoci
Che imbarazzo vedere un grande autore ridotto a canticchiare col fiatone "Bella ciao" in versione anti-centrodestra. Speriamo che la sua poesia "metafisica" riprenda il sopravvento
Uomini e donne diversi ma legati dalla sete di infinito. Socci racconta le vite entusiasmanti di santi, scrittori e altre personalità che hanno incontrato «l'eterno»
«Finiamola di maledire la notte, ciascuno cominci ad accendere la propria candela. Cristo "ricomincia" nel popolo dei battezzati, non dalle gerarchie clericali»
Il doppiopesismo della stampa che esalta Madiba e la sua coraggiosa protesta contro l'apartheid, ma non dedica mai una riga ad alcuni «eroi di Cristo» che dietro alle sbarre ci sono finiti solo per la loro fede in Dio
Bell'articolo del giornalista di Libero che ragiona sull'assurda proposta bolognese di eliminare i termini padre e madre. A questo punto censuriamo la Bibbia, Shakespeare e Freud
Una selezione dei volumi che saranno presentati alla Fiera di Rimini. Da Socci a Camisasca, da Nembrini a Giacomo Poretti. E anche la storia di Francesca Pedrazzini
Lo scrittore spiega che «Benedetto doveva ridare ragioni ai cristiani, mentre Francesco cerca di parlare alle 99 pecorelle che sono fuori dall'ovile, per farle incontrare con Cristo e la sua misericordia. Tutto qua»