La Corte di Appello di Milano ha riconosciuto l’incompatibilità del giudice Cristina Mannocci. Un fatto che, a Milano, non accadeva da anni. Intervista all'avvocato Giuseppe Lucibello
Si può essere favorevoli o contrari a un atto di clemenza, ma non c'è niente di più violento di dire che una cosa giusta non si deve fare perché fa perdere consensi o perché favorisce Berlusconi
Ecco perché «ho incontrato più umanità dentro quelle mura che non fuori». Lì, nel dolore, dove viene accettata anche l'idea di aver sbagliato, si spacca il duro velo della presunzione e si è pronti a chiamare le cose con il loro nome
Chiesto il processo anche per Piero Daccò, Antonio Simone, Carlo Lucchina, Alberto Perego, Nicola Sanese. La richiesta dovrà essere ora valutata dal gup
Anticipiamo una lettera di Andrea Simoncini, del consiglio di presidenza di Comunione e Liberazione, che apparirà sul prossimo numero del settimanale, in edicola da giovedì.
Il direttore di Tempi ha scritto una lettera al sito Linkiesta, in risposta a un precedente articolo di Michele Fusco ("Se Cl è tecnicamente fallita, la colpa è di voi ragazzi").
Dentro ho discusso di giustizia, di amore e di Dio più che in tutta la mia vita nella “società civile”. Ringrazio per questi uomini, come me, attendono un segno della misericordia presente
I lettori del Fatto mi definiscono "mercante del Tempio" e augurano a me e ai miei figli le pene dell'Inferno. Questo è il fascismo/comunismo violento e castrato di alcuni. Mentre i loro maestri sono tutti i giorni in tv
Guai a chi fa del male agli inermi, tanto più se si era accostato a loro come un angelo. Eppure io oso dire che le parole che don Alberto Barin diceva quando era vestito da angelo, persino i gesti sacramentali, erano veri
Don Alberto Barin è stato arrestato con l'accusa di concussione e violenza sessuale su sei detenuti. Oggi sulla Stampa appare un'intervista ad Antonio Simone, che qui riportiamo