antoni gaudi

Mariapia Bruno
11 Maggio 2015
Nel 1888, l’Esposizione Universale ha siglato l’ascesa della rosa di fuoco: così era chiamata Barcellona negli ambienti anarchici dei primi del Novecento. La città era in fermento, piena di sé grazie al vertiginoso sviluppo economico e urbanistico in corso, desiderosa di rinnovamenti nella vita politica, sociale e culturale. Ma la città spagnola fu anche ferita dalla […]
Tempi.it Placeholder
Paolo Scarfone
31 Marzo 2015
«Non una cattedrale incompiuta per ragioni tecniche, ma un cantiere a cielo aperto come è il percorso per chi crede, ogni giorno». Lettera in redazione
Non finite, vi prego, la Sagrada Familia